In una sede prestigiosa, la Sala Giunta della Camera di Commercio di Bergamo, in presenza dei rappresentanti delle istituzioni imprenditoriali e culturali, si è tenuta, venerdì 23 dicembre, la presentazione dell’ambizioso progetto incarnato da IoTty, la startup che vuole far crescere idee e tecnologie tramite l’Internet of Things.
La parola d’ordine per IoTty è: fare sistema. Ossia riunire le energie migliori offerte da un contesto imprenditoriale vivo e dinamico come quello lombardo e sviluppare progetti all’avanguardia per i settori da cui passa il nostro futuro: dall’Industry 4.0 alla cultura, dalla pubblica amministrazione al turismo, dallo Smart Living all’Innovation Retail.
Esprit ha aderito con entusiasmo a IoTty, di cui condivide i valori e la visione, mettendo in comune con gli altri partners la propria esperienza negli ambiti della gestione e analisi di dati complessi e del supporto ai processi industriali ispirati all’Industry 4.0.
IoTty, nata nell’incubatore di Dalmine, ha già dato vita a progetti di successo quali Goletta Lilla e Maint 4.0 (un sistema per la manutenzione industriale con ausiliodi smart glasses). E’ stata presente a Smau 2016, il salone di riferimento nei settori digitale e Ict, dove ha meritato il Premio Lamarck, dedicato alle più promettenti start up pronte ad incontrare il mondo dell’industria e volto a favorire il processo di Open Innovation.
Leggi gli articoli in cui L’Eco di Bergamo e BergamoNews raccontano la conferenza stampa del 23 dicembre.
Guarda anche il servizio dell’Eco di Bergamo.